Si segnala l'attivazione di un corso di formazione per Assistenti Bagnanti a Trento, a ottobre/novembre 2023, da parte della società Nuotatori Trentini. Verrà poi rilasciato un brevetto dalla Federazione Italiana Nuoto sezione salvamento.
Per informazioni e iscrizioni: salvamento@nuotatoritrentini.it
Arianna Bridi ha chiuso al secondo posto la Coppa Len di questa stagione, dopo l'ultima tappa di Barcellona conclusa in quarta posizione. L'atleta trentina (CS Esercito e Rari Nantes Trento) ha toccato in 2h00'44"90, dopo aver perso contatto con le migliori a duecento metri dall'arrivo. Vince la tedesca Lea Boy in 2h00'40"7, che precede l'ungherese Bettina Fabian in 2h00'41"8; la magiara scavalca in classifica l'azzurra - Bridi alla vigilia conduceva con cinquanta punti di vantaggio (2750 contro 2700) - e trionfa con 3400 punti; l'azzurra conclude con 3250.
Sono ben 5 le medaglie conquistate da Helene Giovanelli (Amici Nuoto Riva) nelle gare in piscina all'Europeo Open di nuoto per salvamento che si sta tenendo in questi giorni a Bruges, in Belgio. La trentina, convocata in nazionale insieme alla compagna di squadra Cornelia Rigatti, nelle prime due giornate di gara è riuscita a salire per ben 5 volte sul podio, battendo anche diversi record:
- Bronzo nei 50 manichino (record italiano in batteria 33"53)
- Argento nei 100 percorso misto (record italiano 1'07"86)
- Argento nella staffetta 4x25 manichino (record italiano 1'18"30)
- Argento nella staffetta 4x50 mista femminile
- Oro nella staffetta 4x50 ostacoli
Concluso il programma in piscina, mercoledì 20 e giovedì 21 sono previste le prove oceaniche surflifesaving a Blankeberge. (In aggiornamento)
Si segnala l'attivazione del corso Assistente Bagnanti presso la piscina di Primiero, a partire dal 1° ottobre
La stagione agonistica 2022-2023 per il nuoto trentino è conclusa e il Comitato Provinciale di Trento della Federazione Italiana Nuoto, in stretta collaborazione con ASIS e con il Comune di Trento, propone una giornata di festa per celebrare i successi, prima di tuffarsi verso nuovi obiettivi e verso una nuova stagione. È infatti in programma domenica 10 settembre la “Festa del Nuoto Trentino – Manazzon 2k26”, un pomeriggio di festa dedicato agli atleti e ai traguardi conquistati quest’anno, ma anche l'occasione per "salutare" l'impianto di via Fogazzaro prima dell'inizio dei lavori, dando quindi l'appuntamento al 2026.