Ai blocchi di partenza la stagione agonistica 2023-2024 del nuoto trentino: il calendario federale è stato ufficialmente definito e gli occhi sono già puntati sulla prima gara. Ad inaugurare la stagione 2023-2024 saranno gli atleti più piccoli, gli Esordienti, con la prima tappa del Meeting delle Città in programma nella giornata di domenica 3 dicembre a San Lorenzo Dorsino. Gli Esordienti torneranno poi in acqua nel corso della stagione per le successive tappe del Meeting delle Città, che li porterà nelle piscine di Rovereto (a gennaio) e Borgo Valsugana (a marzo). Sempre a Borgo Valsugana il 13 e 14 aprile è in programma uno degli appuntamenti centrali della stagione per gli Esordienti, il Campionato Provinciale Primaverile. A chiudere la stagione in provincia per i più piccoli gli appuntamenti estivi, con la conferma del Campionato Provinciale Estivo come da tradizione a Molveno, il 15 e 16 giugno, e la Coppa Regione, insieme al Comitato Alto Adige, a Bressanone il 6 e 7 luglio.
Per la prima volta quest'anno gli azzurri del nuoto per salvamento scelgono di finalizzare l'inizio della nuova stagione con un solo appuntamento, che unisce le squadre assoluta e giovanile. Scelgono l'Orange Cup Open e Youth e rinunciano alla German Cup. Al "Pieter van den Hoogenband Zwemstadion" di Eindhoven, tradizionale tempio delle nuoto in corsia e del nuoto per salvamento, che dal 5 al 13 gennaio 2024 ospiterà anche la pallanuoto femminile con gli Europei che metteranno in palio un pass olimpico per Londra, dal venedrì 1 a domenica 3 dicembre sono in programma le gare per assoluti e juniores. Gli azzurri partono il 30 novembre da Roma-Fiumicino e rientrano il 4 dicembre.
È tutto pronto per il primo appuntamento della stagione per gli Esordienti, con la prima tappa del Meeting delle Città, in programma domenica 3 dicembre 2023 a San Lorenzo Dorsino.
Esordienti B
Riscaldamento ore 9.00 – inizio gare ore 9.40
Esordienti A
Riscaldamento ore 14.00 – inizio gare ore 15.00
Elenco iscritti - Esordienti A
Elenco iscritto - Esordienti B
Numeri d'eccellenza per l'edizione 2023 degli Assoluti Invernali Open Frecciarossa, che andranno in scena nella vasca di Riccione dal 28 al 30 novembre: iscritti 748 atleti in rappresentanza di 165 società. I maschi saranno 387 mentre le femmine 361 per 1638 presenze gara.
Valerie Buffa (Team Nuoto Trento): 400m stile libero, 800m stile libero, 1500 stile libero
Elisa Fiorini (Rari Nantes Ala): 100m rana, 200m rana
Helene Giovanelli (Amici Nuoto Riva): 50m stile libero
Alessandra Gusperti (Team Nuoto Trento): 50m stile libero, 100m stile libero, 200m stile libero, 50m rana, 50m farfalla
Jovan Ilievski (Team Nuoto Trento): 100m rana
Marcello Massei (Rari Nantes Ala): 200 farfalla
Da giovedì 16 a domenica 19 novembre gli allenatori di nuoto (16-17/11), nuoto artistico (18-19/11), nuoto per salvamento (18/11), tuffi (19 novembre) si radunano a Chianciano Terme per l'annuale convegno di aggiornamento, valido anche per il conseguimento di crediti SNAQ.
Dopo il successo della prima edizione, il Comitato Provinciale di Trento della Federazione Italiana Nuoto torna a proporre il progetto “Primi passi in acqua”, un percorso rivolto ai più piccoli che dà loro la possibilità di avvicinarsi al mondo dell’acqua per la prima volta, in sicurezza.